L'ARTICOLO 14

L’articolo 14 del Decreto Legislativo n. 276/2003 dà la possibilità di ottemperare alla legge 68/99 in materia di collocamento di persone con disabilità.

Le aziende che hanno raggiunto i 15 dipendenti hanno l’obbligo di assumere persone con disabilità in percentuale alla quantità dei lavoratori dell’azienda stessa.

Con l’articolo 14 l’azienda può assumere il lavoratore svantaggiato tramite cooperative sociali di tipo B nei confronti delle quali l’impresa si impegna ad affidare commesse di lavoro.

L’articolo 14 nasce per agevolare:

  • la persona con disabilità
  • l’azienda
  • la cooperativa di tipo B

Attraverso Convenzioni Quadro vengono conferite commesse di lavoro alle cooperative sociali da parte dell’azienda.

La convenzione ha per oggetto l’inserimento lavorativo di persone con disabilità assunte con un rapporto di lavoro subordinato, anche a tempo determinato, non inferiore a 12 mesi.

L’AZIENDA IN QUESTO MODO:

rispetta la legge evitando le sanzioni previste
adempie ai propri obblighi occupazionali
assolve la responsabilità sociale assecondando le proprie strategie e i bisogni economico-aziendali
riceve un servizio professionale di supporto

IL PROGETTO SINERGIE

Il progetto Sinergie promuove la diffusione dell’art. 14, sviluppando l’interazione tra pubblico, privato e terzo settore per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità.

GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO:

agevolare

le aziende con un servizio di consulenza in materia di risorse umane

accrescere

il numero di collocamenti di persone con disabilità grazie ad una maggiore diffusione delle convenzioni ex art. 14

GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO:

agevolare

le aziende con un servizio di consulenza in materia di risorse umane

accrescere

il numero di collocamenti di persone con disabilità grazie ad una maggiore diffusione delle convenzioni ex art. 14

COME SI ATTIVA

Grazie all’esperienza maturata negli anni, lo Sportello Lavoro di Sol.Co. attiverà una figura commerciale, esperta nell’inserimento al lavoro di persone con disabilità, che potrà supportare le aziende nella selezione e negli adempimenti amministrativi.

acqua

È possibile ricevere una consulenza personalizzata, contattando, senza alcun costo, i referenti del progetto Sinergie.

LA RETE

Il progetto Sinergie nasce da un lavoro di rete tra i diversi soggetti impegnati nel collocamento delle persone con disabilità.

gli attori coinvolti
  • Sol.Co. Mantova
  • Ufficio di Collocamento Mirato della Provincia di Mantova
  • cooperative sociali
  • aziende profit
  • consulenti del lavoro
  • organismi di rappresentanza del mondo imprenditoriale e del terzo settore

Grazie al sostegno di Fondazione Cariplo.

CONTATTI

Sportello Lavoro Sol.co. Mantova

via Imre Nagy 28
Mantova
Tel. 0376 384961
articolo14@sinergieperillavoro.it
www.sinergieperillavoro.it